Ransomware in crescita globale del 15% nel 2019, +195% nel Regno Unito: è l’era del banditismo informatico

Loading

Ransomware in crescita globale del 15% nel 2019, +195% nel Regno Unito: è l’era del banditismo informatico

Scoperte 74.360 varianti sconosciute di malware. Boom dei kit ransomware-as-a-service (RaaS) e malware open-source. Per essere efficienti, le imprese devono sfruttare tecnologie innovative come l’apprendimento automatico, in modo da poter intervenire in anticipo contro le strategie di attacco che mutano costantemente.

Difendere il proprio ecosistema digitale ed informatico non è cosa facile oggi. Che siano aziende, amministrazioni pubbliche, organizzazioni internazionali, o piccole realtà, fino alla nostra casa, ogni dispositivo collegato in rete è una porta che favorisce un attacco.
Nell’ultimo Rapporto SonicWall, relativo alle minacce informatiche rilevate in 200 Paesi di tutto il mondo nel primo semestre 2019, si evidenzia un’escalation nell’utilizzo di diversi strumenti cyber crime, soprattutto il nuovo ransomware as a service, il malware open source e il tradizionale cryptojacking.

Le imprese continuano la loro battaglia di monitoraggio dei modelli con cui si sviluppano gli attacchi informatici – il passaggio ai cocktail malware e ai vettori delle minacce in evoluzione – cosa che rende estremamente difficile difendersi”, ha dichiarato Bill Conner, Presidente e CEO di SonicWall.
Nella prima metà del 2019 la nostra tecnologia Real-Time Deep Memory Inspection (RTDMI) ha scoperto 74.360 varianti di malware fino a quel momento sconosciute. Per essere efficienti, le imprese devono sfruttare tecnologie innovative come l’apprendimento automatico, in modo da poter intervenire in anticipo contro le strategie di attacco che mutano costantemente”.

Solo per dare alcuni dati riportati dallo studio: nei primi sei mesi del 2019 gli attacchi malware rilevati sono stati 4,8 miliardi, più di 8,3 milioni gli attacchi phishing e decine di migliaia di virus finora mai conosciuti.
Prendiamo i ransomware, i temibili attacchi che vanno tanto di moda e che vengono utilizzati dai cyber criminali per bloccare un dispositivo e chiedere un riscatto per ripristinarne l’accesso.
Mentre il volume di malware globale è calato del 20%, è stato osservato un concomitante aumento del 15% di attacchi ransomware a livello mondiale, che hanno raggiunto un incremento pari al 195% nel Regno Unito. Gli stessi ricercatori attribuiscono questi dati alla preferenza che i criminali informatici stanno dando ai kit ransomware-as-a-service (RaaS) e malware open-source, il che costituisce una novità.

Anche l’Internet of Things o IoT diventa dispensa malware a passo di record e mentre aziende e consumatori continuano a collegare apparecchi a internet senza idonee misure di sicurezza, i dispositivi IoT vengono sfruttati in misura crescente dai cibercriminali per distribuire payload di malware. Nella prima metà del 2019 è stato rilevato un aumento del 55% di attacchi IoT, vale a dire più dei primi due trimestri dell’anno precedente.

Più crescono i bitcoin, maggiori le minacce portate dalle pratiche di cryptojacking, cioè tecniche tese a forzare sistemi informatici a minare cryptocoin sfruttando la potenza di calcolo inutilizzata di processori, SoC e acceleratori grafici, di aziende, come di singoli utenti a casa.
Nei primi sei mesi dell’anno il volume di cryptojacking ha toccato quota 52,7 milioni, con un aumento del 9% rispetto all’ultimo semestre del 2018. Questa crescita è parzialmente imputabile all’aumento del prezzo di bitcoin e Monero, il che fa sì che tale fenomeno continui ad essere redditizio per i cibercriminali.
Una delle cause di una così alta incidenza è che i siti web compromessi non sono stati puliti dopo l’infezione, per quanto il servizio Coinhive (programma di punta per il mining i criptovalute) non esista più da marzo 2019 e l’URL sia stato abbandonato.

(Fonte :Key4biz )

wpChatIcon
wpChatIcon
StarLearn
Informativa privacy

Lo scopo dell'informativa privacy è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che il sito raccoglie e come le usa.

In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa europea (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR e 101/18 D. Lgs 10 agosto 2018), il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti.

Soggetti del trattamento

 Titolare del trattamento ai sensi delle leggi vigenti è il Sig., Giuseppe CATINO, contattabile tramite la sezione CONTATTI .

Base giuridica del trattamento

Il presente sito tratta i dati prevalentemente in base al consenso degli utenti. Il conferimento del consenso avviene tramite il banner posto in fondo alla pagina, oppure tramite l’uso o la consultazione del sito, quale comportamento concludente. Con l'uso o la consultazione del sito i visitatori e gli utenti approvano la presente informativa privacy e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità di seguito descritte, compreso l'eventuale diffusione a terzi se necessaria per l'erogazione di un servizio. Tramite i moduli di comunicazione o di richiesta di servizi vengono raccolti ulteriori consensi relativi alla finalità specifica del servizio.

Il conferimento dei dati e quindi il consenso alla raccolta e al trattamento dei dati è facoltativo, l'Utente può negare il consenso, e può revocare in qualsiasi momento un consenso già fornito (tramite il banner posto a fondo pagina o le impostazioni del browser per i cookie, o il link Contatti). Tuttavia negare il consenso può comportare l'impossibilità di erogare alcuni servizi e l'esperienza di navigazione nel sito sarebbe compromessa.

I dati per la sicurezza del sito e per la prevenzione da abusi e SPAM, nonché i dati per l’analisi del traffico del sito (statistica) in forma aggregata, sono trattati in base al legittimo interesse del Titolare del trattamento alla tutela del sito e degli utenti stessi. In tali casi l'utente ha sempre il diritto di opporsi al trattamento dei dati (vedi par. Diritti dell'utente).

Finalità del trattamento

Il trattamento dei dati raccolti dal sito, oltre alle finalità connesse, strumentali e necessarie alla fornitura del servizio, è volto alle seguenti finalità:

Statistica (analisi)
Raccolta di dati e informazioni in forma esclusivamente aggregata e anonima al fine di verificare il corretto funzionamento del sito. Nessuna di queste informazioni è correlata alla persona fisica-Utente del sito, e non ne consentono in alcun modo l'identificazione. Non occorre il consenso.

Sicurezza
Raccolta di dati e informazioni al fine di tutelare la sicurezza del sito (filtri antispam, firewall, rilevazione virus) e degli Utenti e per prevenire o smascherare frodi o abusi a danno del sito web. I dati sono registrati automaticamente e possono eventualmente comprendere anche dati personali (indirizzo Ip) che potrebbero essere utilizzati, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. Tali dati non sono mai utilizzati per l'identificazione o la profilazione dell'Utente e vengono cancellati periodicamente. Non occorre il consenso.

 Dati raccolti

Il presente sito raccoglie dati degli utenti in due modi.

- Dati raccolti in maniera automatizzata
Durante la navigazione degli Utenti possono essere raccolte le seguenti informazioni che vengono conservate nei file di log del server (hosting) del sito:
- indirizzo internet protocol (IP);
- tipo di browser;
- parametri del dispositivo usato per connettersi al sito;
- nome dell'internet service provider (ISP);
- data e orario di visita;
- pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita;
- eventualmente il numero di click.

Questi dati sono utilizzati a fini di statistica e analisi, in forma esclusivamente aggregata. L’indirizzo IP è utilizzato esclusivamente a fini di sicurezza e non è incrociato con nessun altro dato.

- Dati conferiti volontariamente

Il sito può raccogliere altri dati in caso di utilizzo volontario di servizi da parte degli utenti, quali servizi di commenti, di comunicazione (moduli per contatti, box commenti), e verranno utilizzati esclusivamente per l'erogazione del servizio richiesto:
- nome;
- indirizzo email.

Luogo del trattamento

I dati sono trattati presso la sede del Titolare del Trattamento.

Periodo di conservazione dei dati

I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate. Alla scadenza i dati saranno cancellati o anonimizzati, a meno che non sussistano ulteriori finalità per la conservazione degli stessi.

I dati (indirizzo IP) utilizzati a fini di sicurezza del sito (blocco tentativi di danneggiare il sito) sono conservati per 30 giorni.
I dati per finalità di analytics (statistica) sono conservati in forma aggregata per 24 mesi.

 

Trasferimento dei dati raccolti a terze parti

I dati rilevati dal sito generalmente non vengono forniti a terzi, tranne che in casi specifici: legittima richiesta da parte dell’autorità giudiziaria e nei soli casi previsti dalla legge; qualora sia necessario per la fornitura di uno specifico servizio richiesto dell'Utente; per l'esecuzione di controlli di sicurezza o di ottimizzazione del sito.

Misure di sicurezza

Trattiamo i dati dei visitatori/utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider).

 

Cookie

Questo sito fa uso di cookie, file di testo che vengono registrati sul terminale dell'utente oppure che consentono l'accesso ad informazioni sul terminale dell'utente. I cookie permettono di conservare informazioni sulle preferenze dei visitatori, sono utilizzati al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e di migliorarne le funzionalità personalizzando il contenuto delle pagine in base al tipo del browser utilizzato, oppure per semplificarne la navigazione automatizzando le procedure (es. Login, lingua sito), ed infine per l'analisi dell'uso del sito da parte dei visitatori.

Nel sito www.Starlearn.it i cookies vengono associati alla sua macchina e non identificano l'utente finale .Il presente sito fa uso delle seguenti categorie di cookie:

- cookie tecnici, utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione elettronica, per garantire la corretta visualizzazione del sito e la navigazione all’interno di esso. Inoltre, consentono di distinguere tra i vari utenti collegati al fine di fornire un servizio richiesto all’utente giusto (Login), e per motivi di sicurezza del sito. Alcuni di questi cookie sono eliminati alla chiusura del browser (cookie di sessione), altri hanno una durata maggiore (come ad esempio il cookie necessario per conservazione il consenso dell’utente in relazione all’uso dei cookie, che dura 1 anno). Per questi cookie non occorre consenso;

- cookie di analisi, utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso. Sono assimilati ai cookie tecnici se il servizio è anonimizzato.

- cookie di profilazione e marketing, utilizzati esclusivamente da terze parti diverse dal titolare del presente sito per raccogliere informazioni sul comportamento deli utenti durante la navigazione, e sugli interessi e abitudini di consumo, anche al fine di fornire pubblicità personalizzata.

Cliccando OK sul banner presente al primo accesso al sito oppure navigando il sito, il visitatore acconsente espressamente all'uso dei cookie e delle tecnologie similari, e in particolare alla registrazione di tali cookie sul suo terminale per le finalità sopra indicate, oppure all'accesso tramite i cookie ad informazioni sul suo terminale.

Disabilitazione cookie

L'utente può rifiutare l'utilizzo dei cookie e in qualsiasi momento può revocare un consenso già fornito. Poiché i cookie sono collegati al browser utilizzato, POSSONO ESSERE DISABILITATI DIRETTAMENTE DAL BROWSER, così rifiutando/revocando il consenso all'uso dei cookie, oppure tramite il banner posto a fondo pagina.

LA DISABILITAZIONE DEI COOKIE POTREBBE IMPEDIRE IL CORRETTO UTILIZZO DI ALCUNE FUNZIONI DEL SITO STESSO, in particolare i servizi forniti da terze parti potrebbero non essere accessibili, e quindi potrebbero non essere visualizzabili:
- video di YouTube o altri servizi di condivisione video;
- i social button dei social network;
- le mappe di Google.
Le istruzioni per la disabilitazione dei cookies si trovano alle seguenti pagine web:

Mozilla Firefox - Microsoft Internet Explorer - Microsoft EdgeGoogle Chrome - Opera - Apple Safari

Diritti dell'utente

Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) GDPR e 101/18 D. Lgs 10 agosto 2018 l'Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:

- opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;
- richiedere la conferma dell'esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
- conoscerne l'origine;
- riceverne comunicazione intelligibile;
- avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
- richiederne l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
- nei casi di trattamento basato su consenso, ricevere al solo costo dell’eventuale supporto, i suoi dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
- il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy – link alla pagina del Garante);
- nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.

Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento.